VeroRock
Image default
Live Report SOMMARIO

NEGRITA: grinta, sudore e tanta gioia infinita @ Cineteatro Don Bosco (Potenza)!

POTENZA, Cineteatro Don Bosco, 14/11/2025 – A distanza di oramai quasi 22 anni dalla loro ultima esibizione nel capoluogo lucano (esattamente il 24 luglio 2003 in supporto a Piero Pelù allo Stadio Alfredo Viviani), i Negrita tornano in quel di Potenza in occasione del loro “Canzoni per Anni Spietati Tour 2025” che li vede esibirsi in elettrico in tantissime location lungo tutta la penisola tra novembre e dicembre dell’anno corrente. L’ultima loro data in Basilicata risaliva addirittura al lontano aprile 2013, quando i nostri suonarono in versione unplugged al Teatro Duni di Matera…insomma, una vita fa!

La notizia del loro ritorno in terra lucana ha avuto una risposta incredibile e inaspettata da parte di tutti i fan della band aretina: nel giro di poche settimane tutti i biglietti sono andati a ruba, certificando il tutto esaurito già da diversi mesi a questa parte. Non poteva che essere altrimenti, visto lo stato di forma smagliante che il gruppo toscano ha sprigionato e sprigiona da tanti anni a questa parte, essendo sulle scene oramai da più di un trentennio. A supportare i tre membri storici (Paolo “Pau” Bruni, Enrico “Drigo” Salvi e Cesare “Mac” Petricich), ci sono Giacomo Rossetti (basso e cori), Guglielmo Ridolfo Gagliano (tastiere e cori) e Cristiano Dalla Pellegrina (batteria), tutti navigati musicisti di esperienza che già collaborano da anni con la band sia in tour che in studio!

L’evento di Venerdì 14 novembre è stato ospitato nella suggestiva cornice del Cineteatro Don Bosco di Potenza, divenuto oramai un posto di riferimento per tutti gli amanti della buona musica e della cultura più in generale, declinata in tutte le sue multiformi sfaccettature (dal cinema, ai concerti al teatro, ad eventi estemporanei e laboratori teatrali, ecc.), grazie al duro lavoro e alla passione di tutto lo staff che da anni sta puntando sempre su format coinvolgenti e di qualità, appetibili per tutte le fasce di età e per tutti i gusti di sorta. Insomma, c’erano tutti gli ingredienti per vivere questo gradito ritorno di una delle band più seguite ed amate dagli appassionati di rock italiano e non solo: l’importanza di questo evento ha infatti visto l’avvento di decine e centinaia di persone provenienti anche dai paesi limitrofi e da fuori regione, pronti a concedersi una piacevole serata in buona compagnia e ad intonare tutti i brani del vasto repertorio Negrita, tra una birra e qualche saluto.

Sono da poche trascorse le 21.15, quando ecco spegnersi le luci in sala, mentre fanno il loro ingresso sul palco i sei musicisti, accompagnati dal boato di incoraggiamento del pubblico presente: sulle note dell’opener dell’ultimo disco, “Nel Blu (Lettera Ai Padroni della Terra)”, i nostri beniamini iniziano a scaldare i motori con questo brano di denuncia sociale di estrema attualità! Non c’è il tempo di rifiatare che eccoci catapultati indietro nel tempo con una “Radio Conga” e “Il Libro in una Mano, la Bomba nell’Altra” capaci di scatenare una gioia incontenibile tra il pubblico per queste due perle storiche, mentre Pau saluta tutti tra una battuta e l’altra. Si passa ora su registri più melanconici con la recentissima “Noi Siamo gli Altri” (altro brano estratto dall’ultimo album –n.d.r.), seguita dalla stupenda “Il Gioco”, prima di essere incredibilmente avvolti dal vortice dinamico di “In Ogni Atomo”, intonata da tutti durante il ritornello. “Che Rumore Fa la Felicità?” è un altro evergreen immancabile in ogni loro show, mentre “Song to Dylan” è un poetico tributo al Bob internazionale per antonomasia. Da ‘Dannato Vivere’ (2011), viene riproposta “Splendido”, intonata da Drigo (Enrico Salvi), facendo così rifiatare Pau prima di una energica “Cambio”, seguita a raffica da un’altra hit storica come “Mama Maè”, durante la quale si alza tutto il pubblico, sia in platea che in galleria, cantando e ballando a squarciagola!

Dopo una decina di minuti di pausa già preannunciataci durante il primo set, si ritorna in pista con “Non Esistono Innocenti Amico Mio”, altro brano dall’ultimo disco in studio, per poi passare ad un pezzo di storia con “Bambole” e la successiva “Lontani dal Mondo”, canzoni certamente apprezzate dai numerosi fan di lungo corso presenti anche in questa occasione. La sincopata e bluseggiante “Sale” apre allo swing latinoamericano di “Malavida en Bs.As.” sul quale è difficile rimanere fermi ed inchiodati ai propri posti: tra un ballo e un altro, il buon Pau ci presenta di volta in volta tutti i membri presenti con lui sul palco oltre ai due suoi storici compagni di avventura! L’ultima parte del secondo set è tutta riservata al repertorio d’annata, con una sensuale versione di “Brucerò per Te”, prima della ballad per antonomasia “Ho Imparato a Sognare” sulla quale è veramente difficile non commuoversi ripensando ai ricordi di gioventù.

L’immancabile “Magnolia” è un altro di quei pezzi in grado di sprigionare una dolcezza immensa, quasi accarezzandoti dalla prima all’ultima nota, prima di passare ad una travolgente versione di “Rotolando Verso Sud”, dove ancora una volta il vero protagonista diventa il pubblico costantemente incitato da Pau & Co. A cantare sia sulle strofe che sul celebre refrain centrale: citando Bruni, «Ragazzi, fatevi un applauso» e non aggiungo altro! Arriviamo così velocemente ai titoli di coda con la ballabile e scanzonata “A Modo Mio”, altro apice di questa serata che ha visto danzare l’intero Don Bosco, dalla prima all’ultima fila sia in basso che sulle gradonate più lontane.

Si chiude il cerchio con una “Gioia Infinita”, applaudita e cantata per intero da tutti i presenti prima di giungere al commiato finale della band che ci saluta con un doppio inchino e qualche stretta di mano tra gli impavidi fan e qualche fortunato sotto palco, ringraziandoci nuovamente per tutto il calore e l’affetto che ‘Putenz’ ha saputo degnamente riservare a questo incredibile gruppo capace di scrivere pagine indelebili della musica alternativa!

Al termine di una serata così intensa e ricca di tanti sorrisi, incontri inaspettati e tanta buona musica, non ci resta che ringraziare tutto lo staff del Cineteatro Don Bosco (in particolare, l’amico Antonello Condelli, Giovanni e Gabriele) e naturalmente l’agenzia stampa About Srl  (nella persona di Jessica Gaibotti) per la cortesia e disponibilità nel concederci questa possibilità e privilegio in esclusiva nel raccontarvi con immagini e parole uno show memorabile che difficilmente dimenticheremo ancora per molto tempo!

Negrita setlist:

“Nel Blu (Lettera Ai Padroni della Terra)”

“Radio Conga”

“Il Libro in una Mano, la Bomba nell’Altra”

“Noi Siamo gli Altri”

“Il Gioco”

“In Ogni Atomo”

“Provo a Difendermi”

“Che Rumore Fa la Felicità?”

“Song to Dylan”

“Splendido”

“Cambio”

“Mama Maè”

Break (Pausa)

“Non Esistono Innocenti Amico Mio”

“Bambole”

“Lontani dal Mondo”

“Sale”

“Malavida en Bs.As.”

“Brucerò per Te”

“Ho Imparato a Sognare”

“Magnolia”

“Rotolando Verso Sud”

“A Modo Mio”

“Gioia Infinita”

Related posts

HEAVY METAL IS THE LAW PARTY: sabato 31 Luglio a Parma con WYV 85 e From The Depth!

Redazione

NOTHING BUT THIEVES: ci vediamo nel 2022!

Redazione

REALE ACCADEMIA DI MUSICA: il nuovo disco, ‘Lame di Luce’ in uscita il 18 novembre!

Redazione

Leave a Comment

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.