COMUNICATO STAMPA
Potenza – 28.11.2025 –
Presentazione del libro di Michelangelo Iossa:
I giorni di Lennon. Da musicista a leggenda (Diarkos, 2025)
A distanza di poco più di un anno torna a Potenza Michelangelo Iossa, tra le penne più autorevoli in
Italia in fatto di Beatles, il più influente gruppo musicale di tutti i tempi, per presentare il suo nuovo
volume dedicato alla figura di John Lennon.
Quello che si prende in considerazione è l’ultimo periodo della vita terrena di John trascorsa a NY
presso il mitico Dakota Building, in cui tra il 1975 e il 1980 divenne padre di Sean, diede alle stampe
un Lp clamoroso come Double Fantasy, per poi trasformarsi in leggenda culturale immortale in quel
fatidico 8 dicembre del 1980.
Michelangelo Iossa racconta di questi eventi e di tanto altro con l’ausilio delle interviste esclusive a
Yoko Ono, Sean Lennon e Julian Lennon, che rendono imperdibile l’uscita, nonché di un aggiornato e
interessante approfondimento sulla storia che si cela dietro il mosaico Imagine dedicato a Lennon e
collocato nell’area Strawberry Fields di Central Park.
Iossa ha già dedicato ai Fab Four numerosi libri, reportage, saggi critici, speciali e articoli di
approfondimento; giornalista, scrittore e docente universitario, collabora da trent’anni con alcune delle più importanti testate italiane ed è attualmente contributor del «Corriere della Sera», del «Corriere del Mezzogiorno» e di altre testate del gruppo Rcs.
Enzo Restaino, professore di Lettere e curatore del contenitore di divulgazione musicale IpnoticaTv,
modererà l’incontro con l’autore, prima di una doppia tappa lucana: infatti il 28 novembre -come
detto- sarà presso la Libreria Ubik in via Pretoria, il salotto della città capoluogo a partire dalle ore 18,
ed il giorno seguente sarà la volta del comune del Vulture Rionero all’interno della rassegna “Visioni
d’Autore”.
Enzo Restano – IpnoticaTv



