Il Presidente dell’Associazione no profit “Trasimeno Prog”, Massimo Sordi, ha presentato oggi a Perugia l’edizione 2025 della rassegna musicale “Trasimeno Prog Festival”, giunta quest’anno alla quinta edizione.
La rassegna si svolgerà dal 21 al 23 agosto nella splendida cornice della Rocca Medievale di Castiglione del Lago e si concluderà domenica 24 agosto ai Giardini del Frontone a Perugia. Nei tre giorni di rassegna a Castiglione del Lago, sarà allestita in Piazza Gramsci la Fiera del Disco, in collaborazione con Music Day Roma.
L’Associazione promuove attività di carattere formativo, culturale, artistico e di solidarietà civile e sociale, senza fini di lucro. Scopo statutario è la diffusione della cultura musicale – in particolare del progressive rock – attraverso l’organizzazione di concerti, convegni, conferenze, dibattiti, seminari, master class e proiezioni di film e documentari.
Le autorità locali presenti alla conferenza stampa hanno, ancora una volta, riconosciuto il valore dell’Associazione quale strumento utile nel potenziare l’offerta culturale regionale.
Il fondatore dei Goblin, Claudio Simonetti, collegato in videoconferenza dalla Svizzera, si è detto entusiasta della sua partecipazione alla serata finale in cui è prevista la proiezione del cult movie “Profondo Rosso” – che taglia il traguardo dei cinquant’anni – la cui colonna sonora verrà eseguita dal vivo dalla band.
L’odierna conferenza stampa è stata anche l’occasione per esprimere un commosso ricordo del giornalista, musicista e critico musicale Riccardo Regi – tra gli artefici della crescita della manifestazione nonché fondatore del gruppo prog umbro “L’Estate di San Martino” – recentemente scomparso dopo una lunga malattia.
Le precedenti quattro edizioni del Festival hanno visto esibirsi, tra gli altri: PFM, Bernardo Lanzetti, Osanna, L’Estate di San Martino, Arti & Mestieri, Semiramis, La Cruna del Lago, Giorgio “Fico“ Piazza Band, Richard Sinclair, The Watch, Aldo Tagliapietra Band, Furio Chirico’s The Trip, Il Bacio della Medusa, Ancient Veil e Maschera di Cera.
Questo il programma della quinta edizione:
Giovedi 21:
Il Banco del Mutuo Soccorso presenterà l’ultimo album “Storie Invisibili”
Venerdi 22:
Pink Floyd Night:
• Drunk Side plays Wish You Were Here
• Finisterre exploring The Dark Side Of The Moon
• Ranestrane/The Wall: il cineconcerto
Sabato 23:
• King Crimson Project
• David Cross Band plays Lark’s Tongues In Aspic + music from Starless and Bible Black and Red (ospite Jeremy Stacey)
Domenica 24:
Claudio Simonetti’s Goblin: proiezione di “Profondo Rosso” con colonna sonora eseguita dal vivo.
I biglietti prevedono il posto unico non numerato e sono acquistabili in prevendita al seguente link:
https://www.ciaotickets.com/it/trasimeno-prog-festival
Tutte le informazioni utili sono disponibili sul sito web dell’Associazione: